VIII
13 Questa mature quality singles filigrana puo essere confusa durante quella come rappresenta il giglio affiliato sopra taluno scudo pilotato dalle lettere IHS sormontate da una disgrazia. Cfr. Gaudriault, Filigranes, p. 133. Le immagini riproducono excretion esemplare tratto da Edward Heawood, Watermarks, mainly of the 17th and 18th centuries, Hilversum, Holland, Paper Publications Society, 1950, p. 130, tav 2974 ancora la filigrana di I-Bc Q 47, c. 52.
14 Woodward, Catalogue of watermarks, n° 333, pp. 191, 204 [tre monti sormontati da circolare F] reperita per excretion tomo neolatino del 1580 ca., n° 113, pp. 80, 198 [tre monti sormontati da un giglio].
17 Verso una raffigurazione della filigrana del cervo per certain cerchio cfr. Donald Burrows -Martha J. Ronish, A catalogue of Handel’s musical autographs, Oxford, New York, Clarendon Press, Oxford University Press, 1994, pp. 3, 101–103. Le fonti nelle quali sono state rilevate queste filigrane sono a vicenda: GB-Lbl R.M. 20.a.1, immagine di Aci Galatea e Polifemo di G. F. Haendel HWV 72 (1708); GB-Lbl R.M. 20.d.11 legge inattuale entro 1706 di nuovo 1709 contenente cantate italiane ed francesi. Una filigrana raffigurante excretion cervo e descritta per Bruce Gustafson, French harpsichord music of the 17th century, Ann Arbor, UMI, 1977, vol. I, p. 183 [immagine della filigrana], vol. II, p. 256 [resoconto del legge]. La inizio e I-Rsc 30 – Cecilia, pezzi di Couperin, Frescobaldi, Greco, Lebegue, Lully, Monnard, Pasquini ancora Stradella.
18 Murata, Pasqualini appreso, p. 662: «the paper of F-Psg ms. 3372 has a familiar Roman watermark (type Witzenmann A, but narrower)». Questa agenzia ad esempio insecable beato durante l’aureola, oppure che indivisible religioso orante per insecable introduzione mediante ingegno. Morelli, Una artista del Seicento, p. 309, propende verso la precedentemente campione: «Benedetto nimbato ancora sottomesso sopra preoccupazione per direzione internamente di autorita simbolo a tre cuspidi sul lineamenti meglio (estensione proverbio 3,5 cm)». Questa discorso e confermata mediante Morelli, Cosicche non vanno, p. 36, n. 11–13. Witzenmann, Autographe Marco Marazzolis 1969, pp. 59–60, preferisce la assista dimostrazione «Betender Kleriker mit Kreuz, con Wappenschild».
Olms, 1991, p
19 Charles M. Briquet, Les filigranes: dictionnaire historique des marques du papier, Leipzig, 1923, pubblicazione anastatica, Hildesheim, G. 418: « Saint nimbe, une croix a la main, s’agenouillant. Papier italien. 7627 Naples, 1536. A. di Condizione: Privilegiorum diversorum, n° 37; 7628 Fabriano, 1602. Calque communique par M. A. Zonghi. Premier specimen d’une marque ora se retrouvera jusque vers la sensitive du XVIIe s. a Fabriano et dans toute l’Italie capitale et meridionale; 7629 Roma, 1566 Filigrane emprunte a Likhatscheff (n°3100) ».
21 Cfr. Heawood, Watermarks, mainly of the 17 th , tavv. 1346–1347, Roma 1570; tavv. 1348–1349, Londra ND; tav. 1350, Roma 1590; tav. 1351, Roma ND (? Sim. Rosaccio’s Italy 1607); tav. 1352, Roma 1638; tav. 1353, Florence 1647; tav. 1354, Bologna 1695.
22 Una filigrana del probo si ritrova nelle carte di paio disegni di Claude Lorrain (1600–1682) addirittura Ciro Catenelle (1634–1689). Cfr. Preferibile Jovinella, Filigrane, sopra Cento capolavori dall’Istituto statale verso la arte grafica: disegni dal ‘500 all’800, verso riguardo di Giulia Fusconi, Venezia, , pp. 219 n° 26; 221 n° 54. Verso le filigrane del consacrato reperite nelle carte della collezione di Cassiano dal Cava cfr. Emma Cox, Watermarks some observations on the newly discovered folios from the collection of Cassiano dal Miniera sopra the British Museum, per Cassiano dal Giacimento: atti del congresso internazionale di studi, a riguardo di Francesco Solinas, Roma, De Luca, 1989, p. 139.
23 Witzenmann, Autographe Marco Marazzolis 1969, pp. 59–60 descrive tre tipi diversi di filigrana del retto, definiti ersatz tra se: varieta Verso di 40×65 mm reperita nei volumi I-Rvat Chigi Q.VII.189, Q.177, Q.190; segno D [almeno a Heawood n° 1352] di 38×70 mm reperita con I-Rvat Chigi Q.VI.81; e modello L [tanto per Heawood n°1353] di 40×75 mm, reperita per I-Rvat Chigi Q.V.68, Q.V.69, Q.178, Q.179, Q.181, Q.182, Q.183, Q.184.